EWB S.r.l. si avvale del proprio personale organizzato per effettuare bonifiche di materiale contenente amianto a matrice compatta quali coperture, controsoffitti e pareti. Grazie alla propria esperienza EWB s.r.l. può operare con interventi di urgenza per sistemazione di situazioni ad alto rischio di contaminazione dell’ambiente dovute a rotture dei manufatti (eventi meterologici estremi) e all’interno di centri storici.
La bonifica di materiali in cemento amianto può avvenire utilizzando tre metodologie:
RIMOZIONE procedimento maggiormente utilizzato, perché elimina ogni potenziale fonte di esposizione e consiste nella rimozione del materiale contenente amianto, il trasporto e lo smaltimento a discarcia.
INCAPSULAMENTO trattamento con prodotti penetranti o ricoprenti certificati, che permettono di inglobare le fibre di amianto. Negli anni è necessario prevedere un piano di manutenzione.
CONFINAMENTO, consiste nel posizionare una barriera a tenuta che possa dividere le aree che vengono utilizzate all’interno dell’edificio dai luoghi dove è collocato l’amianto.
Negli anni è necessario prevedere un piano di manutenzione.
Le procedure per gli interventi sono:
Al termine della bonifica EWB s.r.l. effettua nuove realizzazioni di coperture metalliche e non , controsoffitti e pareti compreso opere accessorie quali impermeabilizzazioni, lattonerie e sistemi anticaduta.
Tutte le operazioni di bonifica e microbonifica vengono fatte con proprio personale informato e formato.
Questo valore aggiunto consente di intervenire prontamente sia in situazioni ad alto rischio ambientale che in interventi di piccole bonifiche quali canne fumarie, tubature, cisterne e piccole coperture quali garage, annessi agricoli e tettoie)
Le Procedure per gli interventi di microbonifiche: